PROSSIMA INSTALLAZIONE

TRATTAMENTO DI NITRURAZIONE IONICA

Il trattamento termico di nitrurazione ionica consiste in un riscaldo fino a 500°C-540°C in forno con atmosfera in azoto ionizzato di particolari di acciaio già precedentemente bonificati.
Il risultato molto sinteticamente espresso sarà l’ottenimento di una durezza superficiale molto elevata, ed una struttura metallurgica resistente all’usura in opera, con tutte le benefiche conseguenze ben note agli utilizzatori finali sotto evidenziate.

  • Durata: minori deformazioni e maggiore resistenza aumentano la vita dei componenti nitrurati.
  • Minori lavorazioni: riduzione delle lavorazioni meccaniche e delle finiture dopo trattamento.
  • Stabilità: riproducibilità e affidabilità dei processi.
  • Flessibilità: possibilità di variare la composizione degli strati nitrurati, anche per geometrie complesse, per adattarli all’applicazione.
  • Differenziazione: con la post-ossidazione è possibile ottenere superfici idonee dal punto di vista tribologico e della resistenza alla corrosione.
  • Basso impatto ambientale: non vengono utilizzati gas nocivi.

APPLICAZIONI:

Dimensioni utili: 700x1200 mm.

Capacità di carica: fino a 600 kg netti.

Utensili in acciaio super rapido

Stampi per pressofusione

Componenti meccanici

Matrici

Alberi (a gomiti, a camme, dentati ecc.)

Gallery

Utensil Tempra: al passo con i tempi